Il consiglio pastorale è un istituto della Chiesa cattolica previsto dal Codice di diritto canonico e dal Codice dei Canoni delle Chiese Orientali.
Suo scopo è quello di esprimere concretamente la natura gerarchico-comunionale della Chiesa, e di permettere quindi la partecipazione dei fedeli, che partecipano allo svolgimento e alla programmazione della vita pastorale della Chiesa.
Il consiglio ha una durata di 5 anni e l’attuale verrà rinnovato quest’anno con queste modalità , come da comunicazione del nostro Vescovo Renato
”
- Circa i tempi di rinnovo dei CP le Indicazioni diocesane propongono due possibilità (cfr. Indicazioni diocesane, Le tappe per il rinnovo dei CP):
- Iniziare a preparare le comunità parrocchiali subito dopo la domenica di Pasqua e, poi, svolgere la prima consultazione e la votazione entro la fine di giugno, portando all’inizio dell’anno pastorale sia la presentazione alle comunità sia la prima convocazione.
- Iniziare a preparare le comunità prima del periodo estivo e, poi, svolgere la prima consultazione e la votazione tra la metà di settembre e la metà di ottobre, collocando sia la presentazione alle comunità sia la prima convocazione entro la fine di ottobre. “
Di seguito , per chi fosse interessato, i testi integrali delle lettere con le indicazioni ricevute da parte della Diocesi su come effettuare le consultazioni