Auguri Papa Francesco

Era il 13 Marzo 2013 quando il cardinale protodiacono (il primo dei cardinali dell’ordine dei Diaconi) diede il tradizionale annuncio , affacciandosi alla loggia centrale della Basilica di San Pietro in Vaticano, :”Annuntio vobis gaudium magnum Habemus Papam” .

Con queste parole rituali veniva proclamato Papa Francesco I ,

Da giovane gesuita voleva partire per il Giappone. Per motivi di salute i suoi superiori gli negarono il visto per il Sol Levante. Ma Bergoglio scoprì che ai nostri tempi la prima terra di missione è l’Occidente

«Le 99 pecore sono fuori dal recinto, dentro ne è rimasta una sola», sorrise Francesco nel primo incontro con la sua Diocesi il 17 giugno 2013. «E noi non possiamo passare tutto il tempo solo a pettinare l’unica pecora rimasta. Dobbiamo uscire dal recinto, andare a cercare le altre 99!».

Cosa pensa del pontificato lo possiamo dedurre dalle parole rilasciate ad una recente intervista:

Fare il Papa non è un lavoro facile. Nessuno ha studiato prima per fare questo lavoro. Ma questo il Signore lo sa: è successo anche con san Pietro. Pescava tranquillamente e un giorno Gesù lo ha scelto perché diventasse pescatore di uomini”. Queste le parole che Papa Francesco rilascia in un’intervista  in occasione dei dieci anni di pontificato.

Ma anche Pietro è caduto -ricorda il Papa -. Lo ha rinnegato proprio lui che aveva vissuto giorno e notte con il Signore, che aveva mangiato con lui, che lo aveva ascoltato predicare e che lo aveva visto compiere miracoli: ‘Non conosco quell’uomo!’. Come è stato possibile? Ma Gesù, dopo la risurrezione, lo ha scelto di nuovo. Ecco la misericordia di Dio con noi. Anche con il Papa. ‘Servus inutilis sum. Sono un servo inutile‘, come scriveva san Paolo VI nel suo Pensiero alla morte. Un testo molto bello che invito soprattutto i sacerdoti a leggere e meditare”.

Il Papa domani, 13 marzo, festeggerà il decennale del suo pontificato concelebrando con i cardinali presenti a Roma una messa nella cappella di Santa Marta.

E noi non passiamo far altro che fare gli auguri al nostro Papa che i dieci anni di pontificato hanno segnato nel corpo ma non nello spirito.

 

 

fonti dal Web